Valutare la tua autoregolamentazione

Benvenuti nel Progetto europeo VOCIS! Questo set di strumenti fornisce indicazioni per leggere e accrescere il proprio Io interiore e ridurre così lo stress nella vita di lavoro e in quella privata. Il set è composto da

  • un questionario di autovalutazione,
  • uno strumento di calcolo automatico dei risultati (nella versione on line) e una guida al calcolo manuale (nella versione cartacea), con suggerimenti per migliorarsi,
  • un’ampia raccolta di esercizi disponibili per l’uso.

1. I miei obiettivi professionali sono attraenti per me.

2. Lavoro su obiettivi specifici decisi da me stesso/a.

3. I miei obiettivi di lavoro sono sfidanti.

4. Quando ho un compito lavorativo mi ci dedico immediatamente.

5. Riesco a concentrarmi bene sui miei impegni di lavoro.

6. Quando ho un compito professionale sgradevole, mi risulta difficile realizzare i miei programmi.

7. Quando qualcosa al lavoro non va come avevo previsto, conservo comunque un atteggiamento costruttivo.

8. Riesco a passare in modo flessibile tra sensazioni piacevoli e spiacevoli, rimanendo orientato/a al compito.

9. Sono in grado di leggere i segnali del mio corpo e, se possibile, prendermi una pausa dal lavoro quando è necessario.

10. Controllo regolarmente se quanto faccio sul lavoro corrisponde alle mie esigenze.

11. Se sono in dubbio, ascolto i segnali del mio corpo piuttosto che cercare di adeguarmi alle aspettative degli altri.

12. Dopo aver realizzato con successo un compito lavorativo, ho diverse idee su come gratificarmi.

13. Ascolto la mia voce interiore mentre completo i compiti di lavoro.

14. Sono molto autocritico/a e severo/a con me stesso/a per quello che riguarda gli insuccessi professionali.

15. Ciò che faccio sul lavoro fa parte del mio progetto di vita a lungo termine.

16. Posso stabilire i miei obiettivi di lavoro.

17. Quando ho un compito da portare a termine non vedo l’ora di iniziare.

18. Sul lavoro penso ai prossimi obiettivi interessanti che vorrei pormi.

19. Trovo eccitante imparare cose nuove di me stesso/a.

20. I miei errori e le mie debolezze contribuiscono al mio sviluppo.

21. Accetto che le esperienze dolorose siano parte della vita umana.

22. Quando è necessario, so cosa posso o non posso fare per prendermi cura di me stesso/a.


Inserisci il tuo indirizzo e-mail se desideri ricevere una copia dei tuoi risultati con i collegamenti agli esercizi di Vocis.

Nessun dato personale verrà memorizzato. Tutti i dati personali forniti sono facoltativi e verranno utilizzati in modo anonimo, soltanto a fini statistici e per migliorare i nostri servizi.



Email